Blog

Altri strumenti per dialogare con i bambini in questo periodo

31 marzo 2020

Continua il contenimento dell’epidemia da coronavirus, continuano per i nostri bambini i cambiamenti radicali nel ritmo della vita quotidiana, nei rapporti con gli amici e le figure di riferimento. Per tutti, in misura diversa, c’è stato l’incontro con la paura e con la malattia. Stiamo con loro, da genitori, con l’intento di aiutarli con delicatezza e rispetto ad affrontare i propri sentimenti, ovviamente, dopo aver fatto un po’ d’ordine nei nostri, per poter trasmettere sia realismo che speranza…

Continuando il ragionamento avviato nel post precedente, ho scelto e riordinato alcuni materiali (tra tanti che sono stati elaborati e trovate in internet, per televisione…) a sostegno del dialogo con i bambini e i ragazzi .
Ecco un filmato in cui un bambino spiega ai bambini che cosa capita. Sostiene il senso di “autoefficacia”. E’ adatto ai bambini della scuola dell’infanzia e dell’inizio della scuola elementare.

Video fatto molto bene per spiegare questa situazione ai più piccoli; con indicazioni utili.

Gepostet von Dr. Gianluca Lo Presti am Freitag, 6. März 2020

sfnsn=scwspmo&extid=uRkxP4evKRzDhqkz&d=n&vh=e

Un lavoro adatto ai ragazzini un po’ più grandi, fino all’inizio delle scuole medie, è la Guidagalattica al coronavirus, che trovate sul sito dell’interessante museo per bambini di Roma “Explora”e al link qui sotto

www.mdbr.it/guida-galattica-al-corona-virus/

C’è infine un articolo di Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva, pubblicato sul Corriere della sera del 23 febbraio 2020, adatto anche per i ragazzi preadolescenti

https://www.corriere.it/cronache/20_febbraio_23/caro-bambino-ecco-perche-coronavirus-ci-fatanta-paura-ma-tu-non-devi-temere-13e9f8c8-5636-11ea-b447-d9646dbdb12a.shtml